- sinostosi
- si·no·stò·sis.f.inv. TS anat., med.processo di fusione tra due ossa contigue per ossificazione delle membrane interposte, normale effetto dell'evoluzione fisiologica durante lo sviluppo, ma in età adulta derivante da cause patologiche quali l'artrite infettiva\DATA: 1821.ETIMO: der. del gr. ostéon "osso" con sin- e -osi.
Dizionario Italiano.